Oggi 15 settembre 2008 si rinnova l’ormai consueto appuntamento annuale dedicato da medici ed esperti al linfoma.
Con oltre quindicimila nuovi casi registrati in Italia ogni anno e duecentomila pazienti, il linfoma è la terza forma di tumore più diffusa.
Tuttavia, la scienza ha fatto numerosi passi in avanti per combatterlo e oggi, anche a sentire il rinomato ematologo Franco Mandelli, si può sconfiggere.
Tre sono i supporti terapici impiegati nella lotta al linfoma: la tradizionale chemioterapia, le cellule staminali e i farmaci mirati.
Questi ultimi, in particolare, hanno migliorato e allungato la qualità della vita degli ammalati, perchè colpiscono soltanto le cellule intaccate dal tumore e rappresentano uno dei trattamenti meno debilitanti e aggressivi per il resto dell’organismo.
ciminello pio 13 Novembre 2008 il 18:04
Sono stato colpito da linfoma all’anca,vorrei sapere quali sono i centri della
sanità pubblica più specializzati in Italia per la cura di questa malattia ed
allo stato quali cure si sono dimostrate più efficaci.
Grazie.
Paola Pagliaro 13 Novembre 2008 il 18:36
Gentile lettore,
Le consiglio vivamente di rivolgersi al suo medico e al centro specializzato più vicino alla sua zona di residenza, per ricevere tutte le informazioni necessarie al suo specifico caso.
Cordiali saluti.