Home » Dizionario Medico Malattie » Glomerulonefrite membrano-proliferativa

Glomerulonefrite membrano-proliferativa

Glomerulonefrite membrano-proliferativa

La glomerulonefrite membrano-proliferativa è una malattia renale che riguarda l’infiammazione e cambiamenti nella struttura microscopica delle cellule renali. Essa conduce ad una disfunzione renale.

CAUSE: La glomerulonefrite è un’infiammazione dei glomeruli, le strutture interne del rene che aiutano a filtrare i fluidi dal sangue per formare l’urina. La forma membrano-proliferativa è causata da una risposta anomala del sistema immunitario. Depositi di anticorpi si accumulano in una parte dei reni chiamati membrana basale glomerulare. Questa membrana consente di filtrare e i liquidi in eccesso dal sangue.

Le modifiche in questa membrana compromettono la capacità del corpo di filtrare l’urina. Le proteine ​​ed il fluido fuoriescono dai vasi sanguigni nei tessuti del corpo, con conseguente gonfiore (edema). I prodotti di scarto di azoto possono accumularsi nel sangue (azotemia) a causa del malfunzionamento del rene. Ci sono due forme di glomerulonefrite membrano-proliferativa, chiamate tipo I e II.

La maggior parte dei casi sono di tipo I. Il tipo II è molto meno comune e tende a peggiorare più velocemente del tipo I. Le condizioni colpiscono sia gli uomini che le donne, per lo più prima dei 30 anni.

SINTOMI: I più comuni sono:

  • Sangue nelle urine;
  • Urine scure;
  • Urine opache;
  • Diminuzione del volume delle urine;
  • Gonfiore di qualsiasi parte del corpo;
  • Cambiamenti dello stato mentale come attenzione diminuita o riduzione della concentrazione.

DIAGNOSI: I risultati di un esame fisico variano a seconda dei sintomi. Il gonfiore può essere presente insieme ai segni di sovraccarico di liquidi, quali i suoni anomali quando si ascoltano il cuore e i polmoni con lo stetoscopio.

La pressione sanguigna è spesso elevato a causa dell’aumento dell’acqua e del sodio e per la ritenzione e l’aumento della produzione di renina, un ormone che controlla la pressione sanguigna. La malattia può presentarsi in forme diverse. Essa può essere vista come sindrome nefrotica acuta, sindrome nefrotica, o con un’analisi delle urine anormale in assenza di sintomi. Questi esami aiutano a confermare la diagnosi:

  • Analisi delle urine;
  • Proteine ​​nelle urine;
  • Azotemia e creatinina;
  • Livelli di complemento del siero;
  • Complemento del siero C3 fattore nefritico.

Una biopsia renale conferma la diagnosi del tipo I.

TERAPIA: Il trattamento dipende dai sintomi. Gli obiettivi del trattamento sono ridurre i sintomi, prevenire le complicanze e rallentare la progressione della malattia. Un cambiamento nella dieta può essere necessario. Questo può includere la limitazione del sale, fluidi o proteine ​​per aiutare a controllare l’alta pressione sanguigna, il gonfiore e l’accumulo di prodotti di scarto nel sangue. I medicinali che possono essere prescritti sono:

  • Farmaci per la pressione arteriosa;
  • Farmaci citotossici;
  • Dipiridamolo con o senza aspirina;
  • Diuretici;
  • Steroidi.

La dialisi o il trapianto di rene possono eventualmente essere necessari per gestire l’insufficienza renale.

PROGNOSI: Il disturbo spesso lentamente peggiora e, infine, sfocia in insufficienza renale cronica. Il 50% dei casi porta ad insufficienza renale cronica in 10 anni. Possibili complicazioni possono essere:

  • Insufficienza renale acuta;
  • Sindrome nefritica acuta;
  • Sindrome nefrotica;
  • Insufficienza renale cronica.

Contattare un medico se si hanno i sintomi di questa condizione, se i sintomi persistono o peggiorano, o se nuovi sintomi si sviluppano, tra cui la diminuzione di produzione di urina.

PREVENZIONE: La prevenzione spesso non è possibile.

[Fonte: Ny Times]

Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio medico. Le informazioni fornite su MedicinaLive sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.