Dipendenza da cybersex: la nuova patologia compulsiva
di 13 Marzo 2008 14:308
26 Agosto 2020 13:37
11 Giugno 2020 17:43
30 Gennaio 2020 15:20
11 Novembre 2019 10:44
29 Ottobre 2019 12:37
23 Ottobre 2019 10:33
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
APG 9 Maggio 2008 il 09:21
Ok che sparirebbero tanti piccoli/grandi impedimenti, però come si fa a, letteralmente, SOSTITUIRE gesti, voci, sapori e profumi con il silicio e qualche piccola immagine sul monitor??? Nel mio blog http://www.nbmodena.org/2008/04/15/cybersex/ ne stavo giusto parlando poco tempo fa!! Un salutone !!!
Ilos 16 Dicembre 2008 il 02:13
No ragazzi per favore. Mi riferisco ai maschietti. Abituarsi a creare l’eccitazione sessuale attraverso il cyber-sex vuol dire stimolare il proprio testosterone attraverso l’azione dei pixel. Questo genera inevitabilmente un condizionamento a livello cerebrale. Tale condizionamento sarà causa della tua inibizione nella produzione del testosterone durante un rapporto di tipo reale. La disfunzione erettile e l’impotenza potrebbero esserne la conseguenza. Legge di più su http://www.impotenza-sessuale. Blogspot.com
Gian 16 Aprile 2011 il 02:23
Altre volte usata in modo strategico la psico dipendenza dal sesso in rete invece può aiutare a stimolare il testosterone mantenendo alto il desiderio sessuale. Insomma utilizziamo il cyber-sex intelligentemente evitando atti autoerotici potrebbe migliorare desiderio e prestazioni.
gabrio 30 Aprile 2012 il 20:17
accidenti … leggendo l ‘articolo posso dire che rispecchia in tutto e per tutto la mia situazione !
io sono finito ! il porno in internet mi ha rovinato ! rovinato una carriera , rapporti sociali con il mondo esterno quasi nulli , masturbazione 6 7 8 9 volte al giorno , dipendenza quasi totale da internet 14 15 ore al giorno …. insomma io penso che non ne uscirò più da qui ; non è che si sta male in questa situazione ma quando esci e vedi il mondo reale ti sorge spontanea la domanda : ma che cazzo ho fatto in tutti questi anni ?????
mah .. penso che era destino che la mia vita prendesse questa strada .
Cinzia Iannaccio 1 Maggio 2012 il 15:59
Volendo si può provare a tornare a vita reale no? Non è sempre bellissima, ma le emozioni sono concrete. Se da solo non riesci, contatta degli esperti:=)