- lo stato normale è quello in cui tutto funziona correttamente e ogni zona è attiva;
- lo stato minimamente cosciente comprende invece il sonno, le fasi di risveglio, la respirazione autonoma, in cui si è coscienti ma incapaci di comunicare;
- lo stato vegetativo, in cui la coscienza è assente, ma persistono ancora riflessi intatti, sonno, risveglio e respirazione autonomi;
- lo stato del coma farmacologico in cui la coscienza cerebrale è assente e si ha il risveglio solo se si interrompe l’anestesia;
- il coma, occhi chiusi, attività cerebrale ridotta, nessun risveglio;
- la morte cerebrale, nessuna attività cerebrale, elettroencefalogramma piatto.