Smettere di fumare é un proposito contagioso.
Amici, parenti, familiari vengono influenzati dalla nostra decisione salutistica e stimolati a seguire il buon esempio. Ad essere maggiormente influenzati ed influenzabili sono i soggetti istruiti.
Osservando il comportamento sociale ed il network di ben 12.000 persone, gli studiosi hanno notato l’influenza della rete sociale sul cambiamento di abitudini, non solo relativamente al fumo, ma anche all’alimentazione.
Le decisioni prese dal gruppo contagiano il resto degli individui, spingendoli verso le medesime scelte. Interi gruppi smettevano di fumare pressochè contemporaneamente.
In un piccolo network con tre fumatori A, B, e C dove A è amico di B e B è amico di C, ma A e C non si conoscono, se C smette di fumare, la probabilità che A ha di non fumare aumenta del 30 per cento, indipendentemente dal fatto che B fumi o non fumi. Quest’ultimo può agire da «veicolo» di una nuova norma sociale.