- il ricalco , detto anche mirroring, che prevede una forma di imitazione della persona da ipnotizzare
- la tecnica della confusione, impiegando paradossi, frasi stentate, disconnesse, confuse al fine di mandare in tilt l’emisfero sinistro della razionalità
- truismi, tramite l’elenco ovvio e scontato della azioni che sta effettuando il soggetto in quel momento (ad esempio “stai leggendo le pagine di un quotidiano, volti pagina con le dita, vedi la pagina voltarsi…)
- presupposti e illusioni di alternative, dando per scontato eventi che non lo sono affatto, come la trance
- ridondanze, ripetendo le stesse frasi come una musica ed incantando l’interlocutore
Susy 8 Ottobre 2011 il 04:04
This piece was a lijfecaekt that saved me from drowning.
sxhljkiq 8 Ottobre 2011 il 15:34
lcBJnO afgfhrpqjpxz