27 Agosto 2019 18:25
13 Luglio 2019 15:58
31 Maggio 2019 10:27
13 Maggio 2019 10:15
4 Maggio 2019 10:00
2 Maggio 2019 12:25
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
fabio j. 19 Settembre 2008 il 12:43
credo che quella dello psicologo di quartiere sia un ottima idea, fondamentale per sdoganare il ruolo dello psicologo da quello di specialista per l’elite o di medico per i pazzi. Un complimento a chi ha fatot questa proposta!
Salvina Granatelli 19 Settembre 2008 il 13:08
Verissimo, è una splendida iniziativa e andrebbe promossa in tutto il territorio nazionale.
Complimenti al Dottor Molinari e speriamo che altri presidenti degli ordini regionali vogliano seguirne l’esempio