Il famoso mal di testa per non fare sesso è la più classica delle scuse, ma secondo l’Unità cefalee dell’Istituto San Raffaele Pisana di Roma, non sempre è finto. Anzi, pare che l’1% della popolazione italiana soffra davvero di emicranie legate all’attività sessuale, e se vi sembra poco, pensate che l’1% equivale a circa 600 mila persone.
Altro mito da sfatare è che si tratti di una prerogativa femminile. Spiega Piero Barbanti, direttore del reparto che ha condotto la ricerca, che gli uomini sono il triplo delle donne a soffrirne, e questo capita nel 20% dei casi prima dell’orgasmo, e nell’80% esattamente durante il coito.
Il motivo per cui questo accade? Nella maggior parte dei casi non c’è da preoccuparsi, si tratta soltanto di stress, mentre altre volte si tratta di variazioni delle condizioni climatiche, digiuno o, nella donna, variazioni ormonali. A volte basta prendere un’aspirina per farlo passare, ma il dottor Barbanti consiglia di andare dal medico se la condizione non passa dopo 4-5 giorni di automedicazione o se si scatena in modo improvviso per almeno 3 volte al mese.
[Fonte: Ansa]
adriana 14 Marzo 2010 il 21:24
mal di testa provocato dall’orgasmo .
adriana 14 Marzo 2010 il 21:27
Sono una donna di 45 anni , ultimamente da circa una settimana mi succede che ogni volta che sto per raggiungere un orgasmo, mi viene un fortissimo mal di testa che mi scende fino alla nuca.Cosa mi sta succedendo , attendo vs risposta , grazie.
adriana 14 Marzo 2010 il 21:28
@ adriana:
adriana dice:
Marco Mancini 14 Marzo 2010 il 21:33
noi non siamo medici e non possiamo prescriverle alcuna cura. L’unico consiglio che le posso dare è di seguire ciò che c’è scritto nell’articolo e, in caso di persistenza del problema, consultare un medico.
Grazie