Il compito del medico è quello di togliere il tumore dal corpo dei paziente ma anche dalla sua mente. Il malato, infatti, deve essere considerato un’unità psico-fisica e il medico, oltre a curare la patologia deve prendersi cura della persona. Questo significa saper comprendere, o intuire, anche i suoi bisogni psicologici, e aiutarlo a fare di tutto per non abbandonarsi alla malattia e a lottare per la guarigione. Un atteggiamento psicologico positivo è davvero molto importante per riuscire ad aderire meglio alla cura e vivere in modo migliore il periodo della malattia. Tale atteggiamento si può coltivare anche migliorando il proprio aspetto, che non è quindi unicamente un piacere ma anche un valore terapeutico.