Finora avevamo additato come responsabili piercing e tatuaggi in centri che non rispettavano le norme igieniche, come principali responsabili della diffusione di questa malattia. Ma nessuno ci aveva mai fatto riflettere che il pericolo potrebbe derivare anche dagli oggetti quotidiani, che usiamo per l’igiene personale.
Probabilmente è proprio sull’aggettivo personale che dovremmo fermarci a riflettere: non bisogna assolutamente condividere rasoio, spazzolino e quant’altro è destinato alla pulizia del nostro corpo.
Nel corso di un convegno dell’Easl, associazione europea per lo studio del fegato, l’esperto ha elencato le principali cause di epatite C:
- Trasfusioni effettuate prima degli anni Novanta
- Scambi di siringhe con sangue infetto
- Centri estetici e body painting non certificati
- Mancata osservanza delle norme igieniche basilari
Il pericolo proviene dall’uso condiviso di spazzolini e rasoi tra le coppie o tra la mamma e il bambino. Sembrerebbe che dalle abitudini degli italiani, soprattutto in viaggio, sia emerso che almeno qualche volta sia capitato di usare lo spazzolino della propria compagna, o il rasoio del partner.
Tra le coppie che non si sono mai scambiate lo spazzolino o il rasoio il rischio di contrarre epatite C scende allo 0,2%. Praticamente nullo.
Certo è che, se una persona inconsapevolmente ne fosse affetta, e ci fossero tracce di sangue infetto su spazzolino e rasoio, scambiarlo con un altro potrebbe portare al contagio.
Solo in Occidente causa il 70% delle infezioni virali croniche, il 50% delle cirrosi terminali e dei tumori epatici ed il 30-40% dei trapianti di fegato.
In Italia sono quasi due milioni di persone ad esserne colpite, in percentuale maggiore al Sud. Su una malattia così diffusa ci sarebbe bisogno di maggior informazione e prevenzione.
Ecco perché il 19 maggio si svolgerà la Giornata mondiale sull’epatite, che vedrà la partecipazione di oltre 200 associazioni, mentre il 17 maggio a Roma EpaC onlus organizzerà un convegno per malati di tutta Europa.
giovanni reggi 6 Novembre 2010 il 20:48
E’ uscito un bel video sull’igiene personale del paziente:
http://www.youtube.com/watch?v=fu1xAXEQMB8