Aveva assicurato Greco:
” Siamo quasi pronti e certi che il Piano diventi un Lea (i livelli essenziali di assistenza, dunque a carico del Ssn), e quindi si superino le differenze geografiche nell’offerta, che ancora esistono oggi in Italia”.
Ed ancora il «vecchio» vaccino trivalente contro il morbillo, la parotite e la rosolia diventa quadrivalente con l’aggiunta del vaccino contro la varicella (tra il tredicesimo e il quindicesimo mese e a 5-6 anni). Anche in questo caso la modifica sarà lanciata a partire dal luglio 2008.
Il calendario prevede inoltre l’offerta attiva e gratuita della vaccinazione antivaricella anche a tutti gli adolescenti tra i 12 e i 14 anni.
angela ansalone 14 Maggio 2008 il 15:38
vorrei informazioni precise su quando e se è stato approvato il nuovo piano vaccini08-10. grazie
liulai 14 Maggio 2008 il 22:16
Gent.ma Sig.ra Ansalone purtroppo a tutt’oggi il nuovo piano nazionale vaccini 2008-2010 manca ancora di approvazione. L’iter legislativo si è bloccato in data 23 marzo, sotto la precedente legislatura, a causa di mancanza di fondi da parte del ministero del Tesoro (fonte ansa). Sarà uno dei compiti del nuovo governo la discussione e approvazione delle nuove vaccinazioni ma ad oggi non abbiamo ancora informazioni certe.