La candida o candidosi è un’infezione provocata da funghi, e colpisce l’apparato genitale. Si tratta di un disturbo assai frequente nelle donne e si manifesta con un prurito intenso, bruciore e infiammazione. I fattori scatenanti possono essere diversi, dall’uso prolungato di antibiotici ai contraccettivi orali. Esistono poi delle condizioni predisponenti come la gravidanza e il diabete mellito. Anche la biancheria intima troppo stretta o di nylon può favorire la comparsa della candida. Tuttavia, i rimedi naturali non mancano e possono essere una valida alternativa alle cure mediche convenzionali con ovuli e creme vaginali a base di antimicotici.
In natura, infatti, ci sono diverse piante che aiutano la funzionalità dell’intestino, dove inizialmente il fungo della candida s’instaura prima di migrare all’interno della vagina, e sono i semi di pompelmo, il Tea Tree Oil e gli oli essenziali di timo e origano. Mentre per l’igiene intima è consigliato il lavaggio con il bicarbonato di sodio, che allevia la sensazione di prurito e aiuta a ristabilire il PH delle mucose vaginali.
Di grande efficacia, sono i semi di pompelmo, e in particolare l’estratto, che possiede proprietà antisettiche, battericide, disinfettanti, antimicotiche e fungicide. E’ attivo, quindi, contro la Candida Albicans e altre micosi, comprese quelle della pelle. Diversi studi hanno verificato che l’estratto di semi di pompelmo non danneggia la flora batterica intestinale ed è efficace contro 800 tipi di batteri e 100 varietà di funghi. In genere i trattamenti anticandida si devono protrarre per 2-3 mesi per avere risultati stabili.
Il Tea Tree Oil è un olio essenziale utilizzato come antimicrobico e disinfettante nelle preparazioni farmaceutiche, dentifrici e cosmetici, inoltre è un antifungino e possiede proprietà antisettiche. E’ molto valido in caso di infezioni vaginali, ma anche contro le punture di insetti, scottature, gengiviti e herpes.
Gli oli essenziali di timo e origano sono degli alleati preziosi contro la candidosi, hanno, infatti, un’azione antimicotica, antibatterica, antivirale e antiparassitaria.
Photo Credit|ThinkStock
mihaela 1 Aprile 2012 il 18:50
vorrei chiedere un consiglio, ho 2 legamenti rotti,2 crociatti e il menisco, e nn mi posso operare perche ho le vene varicose,e di vene varicose mi sono operata in 2005 con 35 tagli,e adesso la gamba sinistra e di nuovo piena di vene varicose,il ginochio mi fa male nn so cosa devo fare sono disperata se qualcuno mi puo aiutare..grazie
Cinzia Iannaccio 5 Aprile 2012 il 18:33
Non siamo medici ed anche se lo fossimo dare consigli online non è cosa semplice: i casi vanno valutati con una visita clinica. Di sicuro una visita specialistica ti serve, possiamo consigliarti quella. In bocca al lupo.