“Si tratta di una febbre ereditaria alla quale si sovrappone il fattore ambientale visto che predilige le popolazioni del bacino Mediterraneo: ebrei, armeni, arabi, turchi, spagnoli, greci, italiani. Va ad aggiungersi poi un fattore, immunitario e la componente infiammatoria che secondo le ricerche più recenti può scatenare l’esordio della malattia.”
“Oggi sappiamo che la febbre mediterranea familiare è una malattia autoinfiammatoria in particolare si è scoperto che l’immunità innata ha un ruolo chiave nel mettere a punto le strategie per la maturazione dell’immunità acquisita. Ebbene, si è compreso che queste febbri sono il risultato di difetti dell’immunità innata che inducono deficit dei meccanismi che innescano o spengono l’infiammazione”.
edmondodantes 22 Maggio 2008 il 22:06
potreste dare maggiori info sulla sintomatologia?