Psicologia / di - 19 Novembre 2015
Come spiegare ai bambini la guerra?
Come spiegare ai bambini la guerra? Con parole adatte ed in modo tale che crescano senza provare paura ma sapendo che nel mondo non tutte le persone sono buone e…
Psicologia / di - 19 Novembre 2015
Come spiegare ai bambini la guerra? Con parole adatte ed in modo tale che crescano senza provare paura ma sapendo che nel mondo non tutte le persone sono buone e…
Psicologia / di - 18 Novembre 2015
Per combattere la psicosi da attentato è necessario reagire emotivamente, condividendo sensazioni ed emozioni con gli altri. Lo suggerisce lo psichiatra Michele Cucchi, direttore sanitario del Centro Medico Santagostino di…
Psicologia / di - 16 Novembre 2015
Psicologia del terrorismo: analizziamo quale è lo scopo di queste azioni barbariche. Non vi è solo la voglia di colpire fisicamente i propri “nemici” attraverso gli attentati causando morte e…
Storie di Medicina / di - 15 Novembre 2015
Si è sperato fino all’ultimo di trovare viva Valeria Solesin, uccisa venerdì scorso durante l’attentato al Bataclan a Parigi. La giovane aveva messo a servizio della medicina e dei più…
Medicina News / di - 14 Novembre 2015
Gli attacchi terroristici a Parigi di questa notte hanno evidenziato, nonostante il dolore, come la Francia sia organizzata per ciò che concerne la macchina dei soccorsi. E con questo non…
Psicologia / di - 18 Aprile 2013
Ho guardato e riguardato le scene dell’attentato di Boston. Terrorismo, certo, ma le esplosioni non eccessive, seppur criminali ed assassine, mi hanno fatto pensare al gesto di un folle, un…
Psicologia / di - 20 Maggio 2012
Melissa, 16 anni ed un piccolo sogno nel cassetto, forse appena elaborato: fare la stilista da grande. Un obiettivo che lei non potrà portare più a termine, perché ora non…
Psicologia / di - 18 Maggio 2011
Il 2011 è un anno nero per gli italiani, sempre più vittime dell’ansia e degli attacchi di panico, complici anche la crisi economica e il terrorismo. Come spiega anche la…
Nuove frontiere mediche / di - 7 Gennaio 2010
L’uso efficace di più livelli di raccolta di informazioni, comprese quelle vigenti sui programmi di identificazione del comportamento, avrebbero potuto evitare che Farouk Abdul Mutallab salisse sul volo Northwest 253…