Andrea Ghiselli dell’Istituto Nazionale di Ricerca Nutrizione e alimenti, intervistato dal Corriere della Sera, afferma che gli integratori alimentari fanno male perchè diventano per chi li prende un alibi per mantenere inalterato uno stile di vita non proprio salubre. Pur assumendoli molti infatti continuano a indulgere a comportamenti e abitudini alimentari nocivi come fare una vita sedentaria, fumare, consumare cibi troppo ricchi di grassi che vanificano ogni eventuale beneficio, questa spiega l’esperto, è una possibile spiegazione accanto a quella già avanzata dai ricercatori di Copenaghen. Da sempre comunque gli esperti consigliano di non abusare degli integratori e di osservare sempre i limiti relativi alla razione giornaliera raccomandata (RDA). E soprattutto, di non mandarli giù come se fossero zuccherini.
Roberto 4 Maggio 2010 il 15:52
Alla base di una vita sana sta di fatto che ci devono essere abitudini corrette, l’uso di integratori non deve essere una sostituzione del mangiare sano e condurre una vita sana ma vanno ad INTEGRARE una carenza che non apportiamo involontariamente, per la scarsa qualità dei cibi che si trovano in commercio!
vianmasci 28 Marzo 2011 il 21:13
Gradirei sapere dagli scienziati di Copenaghen come fare a mangiare alimenti contenenti la vit. C ( arance, mandarini, kiw.. ) in presenza di reflusso gastro esofageo con ernia iatale. Quindi in casi particolari, secondo il mio modesto parere, vanno presi e come. I supplementi vitaminici non sono da santificare ma neanche da demonizzare.