E’ quanto emerge da un’indagine presentata a Praga al X congresso dell’European Society of Contraception, da Giovanni Benagiano, ginecologo all’Università La Sapienza di Roma.
Un dato preoccupante emerso nel corso del congresso riguarda il corretto uso di questo metodo contraccettivo: sembrerebbe, infatti, che ad adoperarlo in maniera corretta sia davvero una bassa percentuale dei consumatori totali.
Le mogli sono state invitate ad osservare il modo in cui i compagni lo adoperavano. Ecco gli errori più frequenti:
- il 34% iniziava il rapporto senza profilattico, interrompendo solo in seguito per indossarlo
- il 22% non lasciava lo spazio sufficiente a raccogliere lo sperma in cima al preservativo
- più del 50% dei maschi non controllava a fine rapporto eventuali rotture del condom
Il profilattico ha, però, l’enorme vantaggio di proteggere dal contagio delle malattie sessualmente trasmesse, come l’AIDS, la gonorrea e la sifilide.
Soltanto rispettando le norme d’uso corrette questo anticoncezionale garantirà una perfetta funzionalità e protezione.
Prima di impiegare il profilattico durante un rapporto, leggete dunque le istruzioni e seguite alla lettera le indicazioni di utilizzo.
[Fonte: www.corrieredellasera.it]
Commenti (1)